Relax

Chiunque supera lo stretto ed arriva in Sicilia lo fa per scoprire un magico luogo impossibile da descrivere fino in fondo con sole parole.
La Sicilia viene raccontata, fotografata ed i suoi dolci viaggiano per chilometri per arrivare a chi è lontano e dargli la possibilità di assaporare così un pezzo di Sicilia. Ma finchè non sarai sul traghetto o in aereo ed inizierai a vedere la Sicilia, l’Etna, il mare e la neve contemporaneamente, non potrai mai capire cosa si prova a stare in quest’isola.
Famosa per le sue innumerevoli spiagge la nostra zona è quasi completamente circondata dal mare ed illuminata dal sole. Bagnata dal Mar Ionio e dal Mar Mediterraneo, potrete scegliere la spiaggia che più preferite in base alla direzione del vento, alla consistenza della sabbia e all’esperienza che vorrete vivere.

 

 

La Spinazza – Marzamemi

La spiaggia della Spinazza è molto comoda poichè vicino al lungo mare di Marzamemi, quindi una volta sul luogo sarà semplice scendere al mare a fare un bagno e risalire in paese a continuare il tour o andare a pranzare. Purtroppo o per fortuna, in tale spiaggia è presente la “poseidonia”, alga che ossigena il mare, dimostrazione tangibile di un mare pulito, ma ovviamente, spesso fastidiosa. L’alga in questione arriva con le mareggiate e si deposita sulle spiagge, nonostante vengano regolarmente pulite.

San Lorenzo – Noto

Nonostante sia considerato territorio di Noto, la spiaggia di San Lorenzo è veramente vicina. Basterà infatti spostarci di circa 500m dalla spiaggia della Spinazza ( sia utilizzando la strada, sia passeggiando sulla riva) per arrivare nell’incantevole spiaggia di San Lorenzo che poco, se non nulla ha da invidiare al mare caraibico. L’acqua cristallina ed la sabbia chiara vi faranno perdere l’orientamento. È considerata una delle più belle spiagge della zona.

Calamosche – Oasi Faunistica di Vendicari

Calamosche è la spiaggia più famosa della Riserva di Vendicari. Per raggiungerla dovrete percorrere circa 1,2 km di natura incontaminata a piedi dopodichè sarete arrivati nella bellissima spiaggia.
È una caletta sabbiosa che si estende per circa 200 metri, delimitata da due promontori rocciosi che fanno da riparo alle correnti, con il risultato di un mare sempre calmo e cristallino.
Qui al contrario di tutte le altre spiagge sovracitate non troverete nessun tipo di lido attrezzato in quanto essendo appunto all’interno della Riserva di Vendicari non è possibile apportare alcuna modica ambientale. Nonostante l’assenza di servizi, visitare questa spiaggia ne varrà veramente la pena.

Cittadella – Oasi Faunistica di Vendicari

Anche questa è una spiaggia sita all’interno della Riserva di Vendicari, non da tutti apprezzabile. Nemmeno qui infatti troverete lidi attrezzati, ma potrete godervi la natura incontaminata ed il mare. Alle volte non è esattamente cristallino, ma d’altronde le alghe cosa sono se non una sfaccettatura della natura?
Particolarità di tale spiaggia sono inoltre le innumerevoli grotte naturali in cui è possibile fare un pisolino alla loro fresca ombra.

Isola di Portopalo di Capopassero

L’isola di Capo Passero è un’isola sita nel mar Ionio. Amministrativamente appartiene a Portopalo di Capo Passero. Un tempo era una penisola, unita alla terraferma da un istmo sabbioso. Lunga appena 1300 metri e larga 500, si estende per 370 m².
Nella zona occidentale dell’isola è presente una bellissima spiaggia sabbiosa. Inoltre è presente una tonnara ormai dismessa ed il Forte di Capo Passero, edicio storico del 1600.
È possibile raggiungere l’isola grazie a piccole imbarcazioni che ogni giorno eseguono questa tratta in pochi minuti, ma durante la bassa marea sarà possibile raggiungerla anche a nuoto facendo molta cautela alle correnti.

Carratois – Portopalo di Capo Passero

Fino ad adesso abbiamo parlato delle fantastiche spiagge del litorale del Mar Ionio, percorrendo qualche chilometro sarà possibile spostarsi nel litorale Mediterraneo. Qui la sabbia cambia consistenza e diventa molto più sottile, quasi impalpabile. Potrete fare il bagno al mare e prendere il sole mentre osservate la fantastica vista dell’Isola delle Correnti, la quale spesso, con la bassa marea, è raggiungibile a nuoto.

Mini Crociera dei due mari – Sikelia Sail

Assolutamente esperienza da vivere è la Mini Crociera dei due mari a bordo della Calypso, un’imbarcazione di 18 metri provvista di ogni comfort.
Potrete scegliere l’itinerario di mezza giornata che prevede la navigazione verso l’Isola di Capo Passero e all’arrivo, sosta e bagno nelle acque adiacenti all’antica tonnara; degustazione dei prodotti tipici con
rinfresco.
L’itinerario dell’intera giornata prevede in più il pranzo a bordo e successivamente la navigazione verso l’Isola delle Correnti, dove è prevista una sosta bagno e, per chi volesse, l’utilizzo dell’attrezzatura da snorkeling.

Escursione a bordo della Gemini – Sikelia Sail

La Gemini è un’imbarcazione con fondo in vetro che vi permetterà di vedere il bellissimo fondale, con una guida che vi parlerà e vi descriverà flora e fauna marina della zona. L’escursione prevede inoltre la visita al sito archeologico delle colonne romane, adagiate su un fondale di circa 6 mt. Lasciandosi alle spalle le colonne greco-romane si raggiungerà un fondale sabbioso cui sarà possibile fare uno splendido bagno e praticare snorkeling.

 

 

 

 


Ogni nostra spiaggia presenterà dei lidi attrezzati che vi permetteranno di avere ogni comodità, ma ci sono anche molti chilometri di spiaggia libera dove potrete comodamente sdraiarvi e rilassarvi senza spendere un centesimo.